RASSEGNA LETTERARIA
Anche quest’anno, la manifestazione si propone di ospitare editori con i propri stand espositivi, proseguendo così nel percorso di trasformazione della rassegna in un vero e proprio festival dell’editoria indipendente.
Il programma di questa edizione sarà ricco e articolato: laboratori e letture animate coinvolgeranno i più piccoli, avvicinandoli alla lettura in modo divertente e creativo, mentre attività di approfondimento saranno dedicate agli studenti delle scuole superiori. È prevista anche una tavola rotonda sul tema dell’editoria, pensata per stimolare il confronto tra professionisti del settore, appassionati e semplici curiosi.
Non mancheranno gli incontri letterari, le presentazioni di libri e i reading. I visitatori potranno inoltre passeggiare tra gli stand, curiosare tra le proposte editoriali e dialogare direttamente con gli editori indipendenti presenti e che sono:
8tto edizioni, AG Book Publishing, Astarte Edizioni, Bakemono Lab, cliquot, déclic, Il ramo e la foglia edizioni, Jimenez, L’orma editore, Le Commari edizioni, le plurali, Liberty Bell, minimum fax, Nova Delphi Libri, Orizzonte Milton, Pennarossa, readerforblind, Radici Edizioni, tab edizioni, Edizioni Tlon, Wojtek Edizioni
Tra gli ospiti confermati, segnaliamo: Giuliana Sgrena e Piero Marrazzo.
Durante la manifestazione avrà luogo la premiazione del IV concorso letterario e d’illustrazione, ispirato al centenario della nascita di Andrea Camilleri, e la presentazione dell’antologia Vibrazioni e riverberi. Racconti e illustrazioni alla quale interverrà lo scrittore Sandro Bonvissuto e di Silvia Torrioli, nipote di Andrea Camilleri – Fondo Andrea Camilleri.
La rassegna è inserita nel calendario nazionale del Maggio dei Libri e gode del patrocinio e del sostegno del Municipio Roma VII.
Un’occasione unica per immergersi nel mondo della letteratura, incontrare chi dà vita ai libri e vivere un’esperienza culturale autentica, in un’atmosfera intima, accogliente e senza barriere.